La Terra del fuoco argentina è la parte orientale dell’Isola Grande e l’Isola degli Stati mentre il resto è cilena. Perchè si chiama “terra del fuoco”? Quando Magellano arrivò qui vide sulle coste numerosi fuochi accesi dagli indigeni, e così fu coniato il suggestivo nome di questa terra selvaggia e affascinante.
Per arrivare nella Terra del fuoco potete prendere l’aereo, da Buenos Aires, autobus altre città argentine oppure con il traghetto. L’estate è il periodo migliore per fare un viaggio qui perchè il cliam è freddo a causa della vicina Antartide.
Ushuaia, capoluogo della Terra del fuoco
La Terra del Fuoco si inserisce nel contesto della Patagonia, e il suo capoluogo è Ushuaia l’ultima città prima della fine del mondo: dopo la sua latitudine non ci sono più altri centri abitati rilevanti.
È a Ushuaia che si trova il Museo della Fine del Mondo, con testimonianze storiche dei navigatori che hanno attraversato la zona e manufatti degli indigeni locali.

Ushuaia
Se anticamente era usata come confine in cui relegare i prigionieri, oggi è invece una meta ambita da molti viaggiatori, che si spingono fin qui per ammirarne gli aspetti storici, culturali e naturalistici.
Non solo, ma in netto contrasto con ciò che il fuoco del nome ispira, Ushuaia è raggiunta dagli sciatori di tutto il mondo.
Qui ci sono chilometri di piste di sci da fondo, un’esperienza irripetibile e spettacolare.
La protagonista della Terra del Fuoco è la natura, in un territorio dai paesaggi mozzafiato che è stato completamente disabitato per secoli.
Tra ghiacci, insenature, pianure battute dal vento, cime innevate e foreste, è facile imbattersi in animali tipici della regione come armadilli, guanachi e pinguini, oltre che cormorani e albatri.
Tra le principali attività da fare c’è trekking e l’esplorazione, ripercorrendo storie e leggende fino a Capo Horn, con le sue acque perennemente in tempesta che segnano l’incontro tra oceano atlantico e pacifico.
SPECIALE “VIAGGI E VACANZE IN ARGENTINA” con Evolution Travel
CLICCA SULLE OFFERTE E COGLI AL VOLO LE OCCASIONI!