PROGRAMMA DEL VIAGGIO
1° giorno: ITALIA - BUENOS AIRES
Partenza da Roma (o altre città italiane, vedi suppl.) per Buenos Aires. Pasti e notte a bordo.
2° giorno: BUENOS AIRES
Arrivo al mattino presto a Buenos Aires, incontro con ns. incaricato e trasferimento in citta’, alloggio in Hotel: assegnazione immediata della camera all’arrivo (early check in) con prima colazione inclusa. Pomeriggio: City tour con bus e guida locale. Pasti liberi e notte in hotel.
3° giorno: TRELEW (PATAGONIA) e PUNTA TOMBO
IMPERDIBILE: partenza molto presto con volo per Trelew (2 ore), arrivo ore 9.20 e immediata visita di Punta Tombo, dove si trova la famosa “pinguinera” di oltre un milione di pinguini detti “di Magellano”, a circa 125 km dall’aeroporto. Visita completa di questo splendido habitat naturale dei pinguini, tempo per un ristoro libero in zona e trasferimento a Puerto Madryn, porta d’ingresso alla Penisola Valdes. Sistemazione in Hotel, pasti liberi e pernottamento.
Suggeriamo una visita ai ristorantini sul lungo mare di Puerto Madryn, dove servono uno spettacolare pesce fresco, con un buon vino bianco di Mendoza!!
4° giorno: PENISOLA VALDES
SANTUARIO DELLA NATURA: escursione intera giornata alla famosa Penisola Valdes, popolata da elefanti, leoni marini e molta altra fauna autoctona. Visita di Puerto Piramides: tra giugno e meta’ dicembre si possono osservare le balene australi che qui vengono per riprodursi (navigazione facoltativa). Prosecuzione per Punta Delgada (pranzo libero al Faro). Rientro in serata.
5° giorno: TRELEW - USHUAIA (TERRA DEL FUOCO)
Prima colazione e trasferimento in aeroporto a Trelew, volo per Ushuaia (2 h 15’). Sistemazione in Hotel 4 stelle.
Relax.
Pasti liberi.
Pernottamento in hotel.
6° giorno: TERRA DEL FUOCO - CANAL DI BEAGLE
FIN DELMUNDO: Vi trovate a 3.100 km da Buenos Aires, nella citta’ piu’ australe del Pianeta, di una bellezza suggestiva. Mattino: escursione di mezza giornata al Parco Nazionale Terra del Fuoco, con la sua flora e i suoi laghi, dove i tramonti non finiscono mai. Pomeriggio: navigazione sul Canal di Beagle fino al Faro “Fin del Mundo”, costeggiando l’isola delle foche e dei cormorani, sulle tracce dei primi esploratori.
Pasti liberi: ampia scelta di ristoranti in cui gustare la “centolla”, granseola gigante, simile all’aragosta.
Pernottamento.
7° giorno: USHUAIA - CALAFATE
Trasferimento in aeroporto e volo per Calafate (1 ora 20’). Sistemazione in Hotel 4 stelle.
Pasti liberi.
Pernottamento.
8° giorno: GHIACCIAIO PERITO MORENO
IL GHIACCIAIO VIVENTE: escursione dell’intera giornata per la visita del celeberrimo ghiacciaio Perito Moreno, un muro di ghiaccio alto 80 metri e lungo 27 chilometri. Un viaggio di circa 85 km. Vi porterà alla base dell’imponente ghiacciaio, unico dei pochissimi “viventi” al mondo, cioè che ogni anno avanza dal lago verso la terraferma di un centinaio di metri. Giunti di fronte al ghiacciaio, a piedi si percorreranno le passerelle per avvicinarsi il più possibile e fotografare questo imponente testimonio della natura, nelle sue forme più bizzarre e dai colori più inverosimili. Il silenzio totale e le improvvise “esplosioni” di enormi blocchi di ghiaccio che si staccano dal ghiacciaio fanno da cornice a questo indescrivibile spettacolo della natura.
INCLUSO Safari nautico, cioè navigazione alla base del ghiacciaio.
Facoltativo (previa richiesta) trekking sul ghiacciaio.
Pasti liberi e notte in hotel.
9° giorno: CALAFATE
Giornata a disposizione per effettuare una delle seguenti Escursioni Facoltative:
- Navigazione sul Lago Argentino: Rios de Hielo
- Estancia Cristina: navigazione fino al ghiacciaio Upsala e visita fattoria Cristina.
- Chalten: escursione a Chalten (220km da Calafate) con trekking alla base del Fitz Roy.
- Balconi di Calafate (matttino): escursione paleontologica sulle colline di Calafate.
Preventivi su richiesta.
Pasti liberi e notte in hotel.
10° giorno: CALAFATE - BARILOCHE (LE ANDE)
Mattinata libera.
Facoltativo: suggeriamo l’escursione paleontologica sulle colline di Calafate denominata “Balconi di Calafate”.
Pomeriggio: trasferimento in aeroporto e volo per Bariloche (1 ora 45’), arrivo nel pomeriggio e sistemazione in Hotel 4 stelle. Relax.
Pasti liberi. Notte in hotel.
11° giorno: PENISOLA LLAO LLAO
IL POSTO PIÙ BELLO DEL MONDO: escursione di mezza giornata alla penisola Llao Llao e lago Nahuel Huapi, nei dintorni di Bariloche, zona considerata tra le più belle del mondo.
Pomeriggio a disposizione.
Pasti liberi e notte in hotel.
12° giorno: BARILOCHE - BUENOS AIRES
Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires (2 ore 20’), arrivo nel pomeriggio e sistemazione in Hotel 4 stelle centralissimo. Relax.
Pasti liberi e notte in hotel.
13° giorno: BUENOS AIRES - IGUAZÚ
Trasferimento in aeroporto e volo per Iguazù (2 ore), arrivo e immediata visita cascate lato brasiliano. Sistemazione in Hotel 4 stelle. Relax.
Pasti liberi e notte in hotel.
14° giorno: CASCATE DI IGUAZÚ
LE GRANDI ACQUE: giornata dedicata alla visita delle cascate lato argentino: trenino ecologico alla Garganta del Diablo, visita delle passerelle superiori ed inferiori.
Pasti liberi e notte in hotel.
15° giorno: IGUAZÚ - SALTA
Trasferimento in aeroporto e volo per Salta (2 ore), nord argentino. Arrivo e sistemazione in Hotel 4 stelle. Relax.
Pasti liberi e notte in hotel.
16° giorno: HUMAHUACA e PURMAMARCA
I MONTI COLORATI: giornata intera di escursione a nord di Salta per ammirare la Quebrada di Humahuaca, una fenditura nella vallata di centinaia di chilometri, visitando Purmamarca, lo splendido paesino andino alle base delle famose “montagne dai 7 colori”, una sorprendente conformazione geomorfologica a 3.000 metri di altitudine. Pranzo a Humahuaca. Rientro passando per Tilcara per visitare il Pucarà, antica fortezza indigena e quindi breve visita di Jujuy, con le sue tipiche chiese coloniali. Cena libera, notte in hotel a Salta.
17° giorno: CAFAYATE e VALLI CALCHAQUIES
VALLI PREANDINE: giornata dedicata alla scoperta delle splendide valli Calchaquies, in direzione sud. Pranzo in ristorante tipico a Cafayate, zona di produzione del forte vino del nord argentino.
Rientro in hotel a Salta, cena libera e notte in hotel.
18° giorno: SALTA - MENDOZA (LE ANDE)
Trasferimento in aeroporto e volo per Mendoza (1 ora 25’), la più famosa zona di produzione dei principali vini argentini, situata alla base della cordigliera delle Ande. Arrivo e sistemazione in Hotel 4 stelle. Relax.
Pasti liberi e notte in hotel.
19° giorno: MENDOZA
LE ANDE, I VIGNETI: escursione a scelta (da richiedere prima): Alta Montagna (monte Aconcagua e Puente del Inca, giornata intera) oppure escursione di mezza giornata ad alcuni dei famosi vigneti di Mendoza, con degustazione vini.
Pasti liberi e notte in hotel.
20° giorno: MENDOZA - BUENOS AIRES
Trasferimento in aeroporto e volo per BsAires (1 ora 50’). Arrivo e trasferimento in Hotel 4 stelle centralissimo. Serata di gala: Cena e Tango show in uno dei più famosi locali della capitale.
Notte in hotel.
21° giorno: BUENOS AIRES - ITALIA
Tempo a disposizione per shopping o ulteriori visite. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in aeroporto e volo di línea per Roma. Pasti e notte a bordo.
22° giorno: ITALIA
Arrivo a Roma nel primo pomeriggio e prosecuzione
Hotel previsti nel programma:
BUENOS AIRES: Pestana, NH, Amerian, Dazzler
PUERTO MADRYN: Dazzler
USHUAIA: Altos de Ushuaia, Los Acebos
CALAFATE: Lagos del Calafate, Kau Yatum
BARILOCHE: Panamericano, Cacique Inacayal
IGUAZÙ: Wyndham, Ivy Hotel.
SALTA: Patios de Lerma, Amerian, Hotel del Vino
MENDOZA: Amerian Executive, NH Cordillera
Periodo di effettuazione: tutto l'anno
Periodo suggerito: da settembre ad aprile
Partenze garantite: da ottobre a marzo, di domenica
Partenze individuali libere: minimo 2 persone, di domenica
NOTA:
Le balene nella Penisola Valdes sono presenti da giugno ai primi di dicembre (navigazione facoltativa);
i Pinguini sono presenti da metà settembre a fine marzo.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
alle ore 5:52 del 27 febbraio
Viaggio indimenticabile, ricco di emozioni e di paesaggi diversissimi tra di loro. L 'organizzazione è stata ottima e curata sotto ogni aspetto. Grazie ancora!