PROGRAMMA DI VIAGGIO base
1° Giorno Italia - Buenos Aires
Partenza da Roma e volo diretto a Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo
2° Giorno Buenos Aires
Arrivo a Buenos Aires e trasferimento in hotel. Early check-in all'arrivo. In mattinata effettueremo la visita della città: una delle più belle città dell’America Latina, Buenos Aires offre molte punti di interesse, tra cui il Teatro Colòn (tra i più importanti al mondo per la lirica), la Plaza de Mayo con il Palazzo Presidenziale, la Boca, quartiere degli immigrati italiani, sosta al tipico quartiere di San Telmo i suoi negozi di antiquariato. Rientro in hotel e pernottamento.
Opzionale NON inclusa: Cena con spettacolo di Tango al tipico Cafè de los Angelitos: 80,00 euro a persona (trasferimenti inclusi solo con autista)
3° Giorno Buenos Aires - Punta Tombo – Puerto Madryn
1ª colazione. Nella primissima mattinata trasferimento all’aeroporto e volo a Trelew. All’arrivo visita della colonia di pinguini di Punta Tombo.
Su una vasta area collegata al mare da una lunga spiaggia, ogni anno a metà settembre arrivano centinaia di migliaia di coppie di pinguini di Magellano, per riprodursi e svezzare i loro piccoli, con i quali ritorneranno verso Nord (fino alle coste del Brasile, per seguire le correnti ricche di pesce) intorno a metà Aprile; potremo restare a lungo ad osservare e fotografare numerosissimi pinguini con la loro buffa andatura.
Nel pomeriggio, rientro a Trelew e prosecuzione per Puerto Madryn. Sistemazione all'hotel (4 stelle) e pernottamento
4° Giorno Penìnsula Valdès
1ª colazione. Visita della Penìnsula Valdès.
Questa area è una delle più spettacolari della Patagonia e rappresenta una grande riserva naturale dove vivono indisturbate diverse specie di animali : pinguini, leoni ed elefanti marini, balene (presenti da Maggio a inizio Dicembre), orche, armadilli, struzzi, guanacos e molti altri; lamaggior parte di queste specie, a seconda dei periodi, trova qui l’ambiente ideale per l’accoppiamento e la riproduzione ed ogni anno è possibile ammirare le varie colonie da distanze ravvicinatissime: a bordo del nostro pullman, raggiungeremo tutti i punti più interessanti della Penìnsula, vivendo una delle giornate più intense ed emozionanti del nostro viaggio.
Visita della Caleta Valdès (altro punto di osservazione di animali). Sosta al locale Faro di Punta Delgada per il pranzo (non incluso). Rientro a Puerto Madryn e pernottamento.
Opzionale NON inclusa: la navigazione, per l’avvistamento delle balene (presenti da maggio ad inizi dicembre) o di altri splendidi animali: una comoda imbarcazione porta a contatto con le balene e i loro piccoli che a loro volta si fermano ad osservare… un man watching paritetico e impressionante! Costo 105,00 euro a persona.
5° Giorno Puerto Madryn – Trelew - Ushuaia
1° colazione. Trasferimento all’aeroporto e volo Trelew – Ushuaia. All’arrivo trasferimento in hotel, pernottamento.
La città sorge di fronte al Canale di Beagle ed alle isole Navarino e Hoste (già in territorio cileno); ospita una grande base navale ed è anche punto di partenza per le navigazioni in Antartide; poco distante dalla città si trova il Parco Nazionale della Terra del Fuoco dove si osserva la tipica vegetazione “fueghina” con gli immensi boschi di faggi e varie specie di animali; l’interessante Museo del Fìn del Mundo permette di osservare reperti delle ormai estinte civiltà indigene e storici oggetti dei colonizzatori.
Nel pomeriggio trasferimento al porto e navigazione sul Canale di Beagle, fino all’Isla de los Lobos.
A bordo di un moderno catamarano, navigheremo sul canale percorso dai grandi esploratori, da cui si può abbracciare tutta la città di Ushuaia, con le montagne (alte fino a 1.500 metri) che le stanno dietro; raggiungeremo quindi il celebre faro “Les Eclareurs” e l’Isla de los Lobos, popolata da lupi marini e cormorani.
Rientro in hotel e pernottamento.
6° Giorno Ushuaia
1ª colazione. In mattinata visita al Parco Nazionale della Terra del Fuoco.
Ad una ventina di km dalla città si trova un ambiente vergine ed incontaminato, ricoperto da boschi di faggi e torbiere, ed abitato da miriadi di uccelli, guanacos, castori: questi ultimi in particolare, hanno modificato la geografia del luogo, costruendo innumerevoli dighe e deviando il corso dei ruscelli; raggiunto il Parco in un comodo pullman, cammineremo per facili sentieri pianeggianti, respirando l’aria purissima del parco ed ammirando stupendi panorami, fra foreste, torrenti e lagune.
Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
7° Giorno Ushuaia - El Calafate
1ª colazione. In mattinata trasferimento all’aeroporto e volo Ushuaia – El Calafate. All’arrivo trasferimento all’hotel (4 stelle). Pasti liberi e pernottamento.
8° Giorno El Calafate
1° colazione. Partenza per l’imbarco a Puerto Bandera e navigazione sul Canale di Upsala. Arrivo all'Estancia Cristina intorno alle 11.30. Visita guiada al Museo Costumbrista de la Estancia. Rientro all’Estancia e partenza in veicoli 4x4 fino al rifugio de Hielos Continentale (10 km). Camminata di circa 30 minuti sul terreno eroso dal ghiacciaio. Meravigliosa vista del fronte Orientale del ghiacciaio Upsala, lago Guillermo, Hielo Patagoniaco Sur e la Cordillera de Los Andes.
Pranzo non incluso all’Estancia. Imbarco intorno alle 17.30. Arrivo a Puerto Bandera intorno alle 19.00. Trasferimento di rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
9° Giorno El Calafate (Perito Moreno)
1ª colazione. Escursione di tutto il giorno al ghiacciaio Perito Moreno.
Si tratta del ghiacciaio più conosciuto della Patagonia e sicuramente di uno dei più famosi e particolari del mondo; offre ai suoi visitatori un fronte di oltre 4 km ed una parete di ghiaccio che si eleva di oltre 60-70 metri sulla superficie del Lago Argentino: uno degli ultimi, giorno dopo giorno avanza facendo crollare continuamente ed in modo spettacolare enormi strutture glaciali alte come case di decine di piani…
Partenza dall’hotel all’ora concordata / il ghiacciaio si trova a ca. 80 km dalla città, la strada è sterrata, ma molto buona e lungo il percorso ci sono alcuni punti interessanti da vedere; se utilizzate macchine fotografiche con motore o videocamere, questo è il giorno in cui potrete farne buon uso (consigliabile usare il polarizzatore); è generalmente possibile (se il tempo è buono) effettuare una escursione aggiuntiva su un battello che si avvicina alla parete del ghiacciaio (spettacolare, non pericoloso, costo: 20-25 dollari, non occorre prenotare): questa escursione è molto interessante e verrà proposta dalla guida poco prima di arrivare sul posto.
Nel tardo pomeriggio rientro a El Calafate, pasti liberi e pernottamento.
10° Giorno El Calafate - Buenos Aires
1ª colazione. In tarda mattinata trasferimento all’aeroporto e volo per Buenos Aires. All’arrivo trasferimento in hotel, pasti liberi e pernottamento.
11° Giorno Buenos Aires
1° colazione. Giornata libera a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
12° Giorno Buenos Aires - Roma
1ª colazione. In tardo pomeriggio trasferimento all’aeroporto e volo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
13° Giorno Arrivo in Italia
Arrivo a Roma ed eventuale prosecuzione per gli aeroporti di origine, fine dei servizi.
PROGRAMMA 1 - ESTENSIONE ALLE CASCATE DI IGUAZU', 13 giorni totali:
10) El Calafate - Buenos Aires - Iguazù
1ª colazione. In tarda mattinata trasferimento all’aeroporto e volo per IGUAZU’ via Buenos Aires. All’arrivo trasferimento in hotel tipo AMERIAN 4 stelle superior, pasti liberi e pernottamento.Situate ai confini tra l’Argentina, il Brasile ed il Paraguay, ed immerse nella “selva” sub-tropicale, le imponenti cascate di Iguazù costituiscono una delle più spettacolari aree turistiche del Sud-America; il contrasto tra i colori del cielo, della vegetazione e della terra rossa, fanno da giusto retroscena per il contrasto fra le culture multietniche locali; il salto più alto delle cascate, la Garganta del Diablo, è alto oltre 70 metri, 20 più del Niagara.
11) Iguazù
1ª colazione. In giornata visista delle cascate lato argentino. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
12) Iguazù - Buenos Aires - Roma
1ª colazione. Mattinata a disposizione. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento all'aeroporto e volo a Buenos Aires. Cambio di aeromobile e volo a Roma. Pasti e pernottamento a bordo.
13) Arrivo in Italia
Arrivo a Roma ed eventuale proseguimento per gli aeroporti d’origine.
PROGRAMMA 2 - ESTENSIONE ALLE CASCATE DI IGUAZU', 15 giorni totali:
10) El Calafate - Buenos Aires
1ª colazione. In tarda mattinata trasferimento all'aeroporto e volo per Buenos Aires. All'arrivo trasferimento in hotel, pasti liberi e pernottamento.
11) Buenos Aires
1° colazione. Giornata libera a disposizione. Pasti liberi e pernottamento
12) Buenos Aires - Iguazù
1ª colazione. trasferimento all’aeroporto e volo per IGUAZU’. All’arrivo trasferimento in hotel tipo Amerian 4 stelle Superior.
Situate ai confini tra l’Argentina, il Brasile ed il Paraguay, ed immerse nella “selva” sub-tropicale, leì imponenti cascate di Iguazù costituiscono una delle più spettacolari aree turistiche del Sud-America; il contrasto tra i colori del cielo, della vegetazione e della terra rossa, fanno da giusto retroscena per il contrasto fra le culture multietniche locali; il salto più alto delle cascate, la Garganta del Diablo, è alto oltre 70 metri, 20 più del Niagara. Nel pomeriggio visita delle cascate lato brasiliano. Rientro in hotel pasti liberi e pernottamento.
13) Iguazù
1ª colazione. In giornata visita delle cascate lato argentino. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, pasti liberi e pernottamento.
14) Iguazù - Buenos Aires - Roma
1ª colazione. Mattinata a disposizione. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento all'aeroporto e volo a Buenos Aires. Cambio di aeromobile e volo a Roma. Pasti e pernottamento a bordo.
15) Arrivo in Italia
Arrivo a Roma ed eventuale proseguimento per gli aeroporti d’origine.
PROGRAMMA 3 - ESTENSIONE AL PARCO NAZIONALE TORRES DEL PAINE, 15 giorni totali:
10) El Calafate – Parco Nazionale Torres del Paine
1° colazione. Trasferimento al terminal bus e partenza per il Parco Nazionale Torres del Paine (Cile), con cambio di veicolo alla frontiera Cerro Castillo. Proseguimento verso il Parco, arrivo e sistemazione in hotel 4 stelle. Pasti liberi e pernottamento.
11) Parco Nazionale Torres del Paine
1° colazione. Giornata libera all'interno del Parco Nazionale. Pasti liberi e pernottamento.
Creato nel 1959, rappresenta una delle più spettacolari aree naturali del Sud America; da un fondovalle praticamente sul livello del mare, si elevano picchi rocciosi alti più di 3.000 metri; l’ambiente è piacevole e pieno di scorci accattivanti, nell'intrico di boschi di faggi, laghi azzurrissimi, cascate e torrenti impetuosi, imponenti pareti di roccia; la fauna è varia e facile da avvistare: guanacos e volpi, condor e aquile, flamencos e cigni dal collo nero (specie molto rara) popolano il parco in grandi quantità / tra i punti più spettacolari: il Lago Nordenskjold, ai piedi dei Cuernos del Paine, il Salto Grande (bella cascata), il Lago Pehoè ed il Lago Grey con il suo spettacolare ghiacciaio.
12) Parco Nazionale Torres del Paine – El Calafate - Buenos Aires
1° colazione. Trasferimento con bus di linea a El Calafate (possibile cambio di mezzo alla frontiera). All'arrivo trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All'arrivo trasferimento in hotel 4 stelle. Pasti liberi e pernottamento.
13) Buenos Aires
1° colazione. Giornata libera a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
14) Buenos Aires - Roma
1° colazione. In tardo pomeriggio trasferimento all'aeroporto e volo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
15) Arrivo in Italia
Arrivo a Roma ed eventuale proseguimento per gli aeroporti d’origine.
PROGRAMMA 4 - ESTENSIONE A SALTA, 16 giorni totali:
10) El Calafate - Buenos Aires
1ª colazione. In tarda mattinata trasferimento all'eroporto e volo per Buenos Aires. All'arrivo trasferimento in hotel, pasti liberi e pernottamento.
11) Buenos Aires
1° colazione. Giornata libera a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
12) Buenos Aires - Salta
1° colazione. Trasferimento in tarda mattinata all'aeroporto e volo per Salta. All'arrivo trasferimento in hotel tipo Design Suites 4 stelle. Pasti liberi e pernottamento.
13) Salta - Humahuaca – Salta
1ª colazione. Escursione di un’intera giornata alla Quebrada de Humahuaca.
Entrati nella provincia di Jujuy, si sale in quota lungo una strada sempre più spettacolare, fino ai 2200 metri di Purmamarca per osservare il celebre Cerro de los Siete Colores, montagna con straordinarie varianti di colore / proseguiamo quindi fino a Tilcara (2500 m) dove si visita il “Pukarà”, antica fortificazione indigena / il nostro cammino passa tra montagne dai colori sorprendenti, canyons e gole, tipici villaggi indigeni, fino a raggiungere il punto più alto della nostra escursione, la cittadina di Humahuaca (2939 m), ricca di vita e tradizione indigene, rientro a Salta in serata, pasti liberi e pernottamento.
14) Salta – Cafayate - Salta
1ª colazione. Escursione alla zona Sud di Salta, con visita dei tipici villaggi di Angastaco e San Carlos, e della caratteristica Cafayate, con le sue “bodegas”, case vinicole, Pranzo libero. Nel pomeriggio, prosecuzione attraverso la Quebrada del Rio Las Conchas, sorta di canyon con strani e svariatissimi panorami multicolori. Rientro a Salta in serata, cena libera e pernottamento.
15) Salta - Buenos Aires - Roma
1° colazione. Trasferimento in aeroporto e volo a Buenos Aires. All'arrivo trasferimento all'aeroporto internazionale e volo per l'Italia, pasti e pernottamento a bordo.
16) Arrivo in Italia
Arrivo a Roma ed eventuale prosecuzione per gli aeroporti di origine.
PROGRAMMA 5 - ESTENSIONE A SALTA & IGUAZU', 16 giorni totali:
10) El Calafate - Buenos Aires - Salta
1° colazione. Trasferimento in tarda mattinata all'aeroporto e volo per Salta via Buenos Aires. All'arrivo trasferimento in hotel tipo Design Suites 4 stelle. Pasti liberi e pernottamento.
11) Salta - Humahuaca - Salta
1ª colazione. Escursione di un’intera giornata alla Quebrada de Humahuaca.
Entrati nella provincia di Jujuy, si sale in quota lungo una strada sempre più spettacolare, fino ai 2200 metri di Purmamarca per osservare il celebre Cerro de los Siete Colores, montagna con straordinarie varianti di colore / proseguiamo quindi fino a Tilcara (2500 m) dove si visita il “Pukarà”, antica fortificazione indigena / il nostro cammino passa tra montagne dai colori sorprendenti, canyons e gole, tipici villaggi indigeni, fino a raggiungere il punto più alto della nostra escursione, la cittadina di Humahuaca (2939 m), ricca di vita e tradizione indigene, rientro a Salta in serata, pasti liberi e pernottamento.
12) Salta – Cafayate - Salta
1ª colazione. Escursione alla zona Sud di Salta, con visita dei tipici villaggi di Angastaco e San Carlos, e della caratteristica Cafayate, con le sue “bodegas”, case vinicole, Pranzo libero. Nel pomeriggio, prosecuzione attraverso la Quebrada del Rio Las Conchas, sorta di canyon con strani e svariatissimi panorami multicolori. Rientro a Salta in serata, cena libera e pernottamento.
13) Salta - Iguazù
1ª colazione. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e volo per Iguazù. All’arrivo trasferimento in hotel tipo Amerian 4 stelle Superior.
Situate ai confini tra l’Argentina, il Brasile ed il Paraguay, ed immerse nella “selva” sub-tropicale, le imponenti cascate di Iguazù costituiscono una delle più spettacolari aree turistiche del Sud-America; il contrasto tra i colori del cielo, della vegetazione e della terra rossa, fanno da giusto retroscena per il contrasto fra le culture multietniche locali; il salto più alto delle cascate, la Garganta del Diablo, è alto oltre 70 metri, 20 più del Niagara. Pasti liberi e pernottamento.
14) Iguazù
1ª colazione. In giornata visita delle cascate lato argentino. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, pasti liberi e pernottamento.
15) Iguazù - Buenos Aires - Roma
1ª colazione. In mattinata visita delle cascate le to brasiliano. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento all'aeroporto e volo a Buenos Aires. Cambio di aeromobile e volo a Roma. Pasti e pernottamento a bordo.
16) Arrivo in Italia
Arrivo a Roma ed eventuale proseguimento per gli aeroporti d’origine.
PROGRAMMA 6 - ESTENSIONE A EL CHALTEN, 13 giorni totali:.
10) El Calafate – El Chalten
1° colazione. Trasferimento al terminal bus di El Calafate e partenza con bus di linea per El Chalten, ai piedi del massiccio del FitzRoy, (4h circa). All'arrivo trasferimento in hotel tipo Las Piedras 3 stelle. Pasti liberi e pernottamento.
11) El Chalten
1° colazione. Intera giornata dedicata ad attività libere in zona. Pasti liberi e pernottamento.
12) El Chalten – El Calafate - Buenos Aires - Roma
1° colazione. Trasferimento con bus di linea a El Calafate. All'arrivo trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. All'arrivo cambio di aeromobile e volo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
13) Arrivo in Italia
Arrivo a Roma ed eventuale prosecuzione per gli aeroporti di origine.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?