ARGENTINA - Buenos Aires

Valdes, Perito Moreno, Iguazù e Ushuaia partenza 21 dicembre 2013

  • Volo + Tour
  • 13 giorni / 10 notti
  • 4 stelle
  • Come da Programma

Questo programma costituisce un itinerario classico per visitare tutte le più belle aree turistiche dell'Argentina.
Gli stupendi paesaggi della Terra del Fuoco, gli immensi ghiacciai di Calafate, il clima affascinante della capitale Buenos Aires, gli spettacolari panorami di Usuahia, ma anche la simpatia degli Argentini e l'ottima cucina, renderanno questo viaggio veramente indimenticabile.

Il programma è ricco e vario ma non finisce qui... è infatti possibile arricchirlo ancora di più aggiungendo all'itinerario nuove tappe o più escursioni!

Dettagli

PROGRAMMA DI VIAGGIO
21 dicembre 
Italia - Buenos Aires
Partenza da Roma e volo diretto a Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo


22 dicembre  Buenos Aires
Arrivo a Buenos Aires e trasferimento in hotel. EARLY CHECK IN ALL'ARRIVO. In mattinata effettueremo la visita della città: una delle più belle città dell’America Latina, Buenos Aires offre molte punti di interesse, tra cui il Teatro Colòn (tra i più importanti al mondo per la lirica), la Plaza de Mayo con il Palazzo Presidenziale, la Boca, quartiere degli immigrati italiani, sosta al tipico quartiere di San Telmo i suoi negozi di antiquariato. Rientro in hotel e pernottamento.

23 dicembre   Buenos Aires - Punta Tombo – Puerto Madryn
1ª colazione. Nella primissima mattinata trasferimento all'aeroporto e volo a Trelew. All'arrivo visita della colonia di pinguini di Punta Tombo.
Su una vasta area collegata al mare da una lunga spiaggia, ogni anno a metà settembre arrivano centinaia di migliaia di coppie di pinguini di Magellano, per riprodursi e svezzare i loro piccoli, con i quali ritorneranno verso Nord (fino alle coste del Brasile, per seguire le correnti ricche di pesce) intorno a metà Aprile; potremo restare a lungo ad osservare e fotografare numerosissimi pinguini con la loro buffa andatura.
Nel pomeriggio, rientro a Trelew e prosecuzione per Puerto Madryn. Sistemazione all’hotel (4 stelle) e pernottamento


24 dicembre  Penisola di Valdes
1ª colazione. Visita della Penìnsula Valdès. Questa area è una delle più spettacolari della Patagonia e rappresenta una grande riserva naturale dove vivono indisturbate diverse specie di animali: pinguini, leoni ed elefanti marini, balene (presenti da Maggio a inizio Dicembre), orche, armadilli, struzzi, guanacos e molti altri; la maggior parte di queste specie, a seconda dei periodi, trova qui l’ambiente ideale per l’accoppiamento e la riproduzione ed ogni anno è possibile ammirare le varie colonie da distanze ravvicinatissime: a bordo del nostro pullman, raggiungeremo tutti i punti più interessanti della Penìnsula, vivendo una delle giornate più intense ed emozionanti del nostro viaggio. Visita della Caleta Valdès (altro punto di osservazione di animali). Sosta al locale Faro di Punta Delgada per il pranzo (non incluso). Rientro a Puerto Madryn e pernottamento.


OPZIONALE NON INCLUSA: la navigazione, per l’avvistamento delle balene (presenti da maggio ad inizi dicembre) o di altri splendidi animali: una comoda imbarcazione porta a contatto con le balene e i loro piccoli che a loro volta si fermano ad osservare… un man watching paritetico e impressionante!


25 dicembre  Puerto Madryn – Trelew - USHUAIA
1° colazione. Trasferimento all'aeroporto e volo Trelew – Ushuaia. All'arrivo trasferimento in hotel, pernottamento. La città sorge di fronte al Canale di Beagle ed alle isole Navarino e Hoste (già in territorio cileno); ospita una grande base navale ed è anche punto di partenza per le navigazioni in Antartide; poco distante dalla città si trova il Parco Nazionale della Terra del Fuoco dove si osserva la tipica vegetazione “fueghina” con gli immensi boschi di faggi e varie specie di animali; l’interessante Museo del Fìn del Mundo permette di osservare reperti delle ormai estinte civiltà indigene e storici oggetti dei colonizzatori.
Nel pomeriggio trasferimento al porto e navigazione sul Canale di Beagle, fino all'Isla de los Lobos.
A bordo di un moderno catamarano, navigheremo sul canale percorso dai grandi esploratori, da cui si può abbracciare tutta la città di Ushuaia, con le montagne (alte fino a 1.500 metri) che le stanno dietro; raggiungeremo quindi il celebre faro “Les Eclareurs” e l'Isla de los Lobos, popolata da lupi marini e cormorani.
Rientro in hotel e pernottamento.

26 dicembre  Ushuaia
1ª colazione. In mattinata visita al Parco Nazionale della Terra del Fuoco.
Ad una ventina di km dalla città si trova un ambiente vergine ed incontaminato, ricoperto da boschi di faggi e torbiere, ed abitato da miriadi di uccelli, guanacos, castori: questi ultimi in particolare, hanno modificato la geografia del luogo, costruendo innumerevoli dighe e deviando il corso dei ruscelli; raggiunto il Parco in un comodo pullman, cammineremo per facili sentieri pianeggianti, respirando l’aria purissima del parco ed ammirando stupendi panorami, fra foreste, torrenti e lagune. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.


27 dicembre  Ushuaia - El Calafate
1ª colazione. In mattinata trasferimento all'aeroporto e volo Ushuaia – El Calafate. All'arrivo trasferimento all'hotel (4 stelle). Pasti liberi e pernottamento.


28 dicembre  El Calafate
1° colazione. Partenza per l’imbarco a Puerto Bandera e navigazione sul Canale di Upsala. Arrivo all'Estancia Cristina intorno alle 11.30. Visita guiada al Museo Costumbrista de la Estancia. Rientro all'Estancia e partenza in veicoli 4x4 fino al rifugio de Hielos Continentale (10 km). Camminata di circa 30 minuti sul terreno eroso dal ghiacciaio. Meravigliosa vista del fronte Orientale del ghiacciaio Upsala, lago Guillermo, Hielo Patagoniaco Sur e la Cordillera de Los Andes.
Pranzo non incluso all'Estancia. Imbarco intorno alle 17.30. Arrivo a Puerto Bandera intorno alle 19.00. Trasferimento di rientro in hotel, cena libera e pernottamento.


29 dicembre  El Calafate (Perito Moreno)
1ª colazione. Escursione di tutto il giorno al ghiacciaio Perito Moreno.
Si tratta del ghiacciaio più conosciuto della Patagonia e sicuramente di uno dei più famosi e particolari del mondo; offre ai suoi visitatori un fronte di oltre 4 km ed una parete di ghiaccio che si eleva di oltre 60-70 metri sulla superficie del Lago Argentino: uno degli ultimi, giorno dopo giorno avanza facendo crollare continuamente ed in modo spettacolare enormi strutture glaciali alte come case di decine di piani…
Partenza dall'hotel all'ora concordata / il ghiacciaio si trova a ca. 80 km dalla città, la strada è sterrata, ma molto buona e lungo il percorso ci sono alcuni punti interessanti da vedere; se utilizzate macchine fotografiche con motore o videocamere, questo è il giorno in cui potrete farne buon uso (consigliabile usare il polarizzatore); è generalmente possibile (se il tempo è buono) effettuare una escursione aggiuntiva su un battello che si avvicina alla parete del ghiacciaio (spettacolare, non pericoloso, costo: 20-25 dollari, non occorre prenotare): questa escursione è molto interessante e verrà proposta dalla guida poco prima di arrivare sul posto.
Nel tardo pomeriggio rientro a El Calafate, pasti liberi e pernottamento.


3dicembre  El Calafate - Buenos Aires - Iguazù
1ª colazione. In tarda mattinata trasferimento all'aeroporto e volo per Iguazù via Buenos Aires. All'arrivo trasferimento in hotel tipo 4 stelle, pasti liberi e pernottamento.
Situate ai confini tra l’Argentina, il Brasile ed il Paraguay, ed immerse nella “selva” sub-tropicale, le imponenti cascate di Iguazù costituiscono una delle più spettacolari aree turistiche del Sud-America; il contrasto tra i colori del cielo, della vegetazione e della terra rossa, fanno da giusto retroscena per il contrasto fra le culture multietniche locali; il salto più alto delle cascate, la Garganta del Diablo, è alto oltre 70 metri, 20 più del Niagara


31 dicembre  Iguazù
1ª colazione. In giornata visita delle cascate lato argentino. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, CENA DI FINE ANNO e pernottamento.


01 gennaio  Iguazù - Buenos Aires - Roma
1ª colazione. Mattinata a disposizione. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento all'aeroporto e volo a Buenos Aires. Cambio di aeromobile e volo a Roma. Pasti e pernottamento a bordo


02 gennaio  Arrivo in Italia
Arrivo a Roma ed eventuale proseguimento per gli aeroporti d’origine.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

Le quote si intendo a persona in camera doppia per voli & tour di 13 giorni / 10 notti con partenza da Roma Fiumicino, possibilità di partenza da altri aeroporti (supplemento di 120,00 euro)

Le quote comprendono:
- Volo intercontinentale in classe economica dove indicato in programma
- Voli interni in classe economica come da programma
- Sistemazione in camera doppia con trattamento di pernottamento e prima colazione negli alberghi indicati o di categoria equivalente
- Visite, pasti e trasferimenti indicati nel programma
- Assicurazione medico-bagaglio (assicurazione medico-bagaglio AXA include copertura fino a Euro 10.000 per le spese  mediche e fino a Euro 1.500 per il bagaglio. I dettagli delle condizioni ed eventuali aumenti dei massimali sono disponibili su richiesta)

I NOSTRI PLUS inclusi:
EARLY CHECK-IN a Buenos Aires
- Arrivo a Buenos Aires la domenica, il ché permette la visita del tipico mercato di San Telmo (plaza Dorrego), molto più bello e attivo in questa giornata;  per chi fosse interessato è possibile assistere ad una partita di calcio del campionato argentino di Serie A (spettacolo imperdibile!)
- Tutti gli ingressi ai parchi SONO INCLUSI!

Le quote non comprendono: 
- Tasse aeroportuali e fuel surcharge da confermare al momento dell'emissione del biglietto (490,00 euro circa)
- Quota d'iscrizione 80,00 euro a persona (kit da viaggio + garanzia annullamento patagonia), oppure possibilità di pagare solo 30 euro a persona (tutta la documentazione verrà inviata via mail – non è compreso il kit da viaggio)
- Tasse aeroportuali da pagare all’estero (quote indicative): USD 1,50 per imbarco navigazione Canale di Beagle ad Ushuaia; USD 2 a volo;  USD 3 in partenza da Trelew, USD 5 da Ushuaia, USD 7 da Calafate;  USD 18 in partenza da Buenos Aires per paesi esteri.
- Bevande, mance, extra, telefonate e tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende"

ASSISTENZA E TRASFERIMENTI
Servizi condivisi con altri passeggeri, e con guida multilingue parlante anche italiano; al raggiungimento di 10 partecipanti i servizi saranno su base privata con guida parlante italiano (ad esclusione delle escursioni con navigazione dove la guida è sempre parlante spagnolo/inglese).

Il supplemento facoltativo per la MEZZA PENSIONE include:
2° giorno - cena a Buenos Aires; 
3° giorno - box lunch durante l'escursione a Punta Tombo;
4° giorno - pranzo al Faro di Punta Delgada;
5/6° giorno - cena in hotel ad Ushuaia;
7° giorno - cena in hotel a El Calafate;
8° giorno - pranzo all’Estancia Cristina;
9° giorno - pranzo durante l'escursione al Perito Moreno)

ALBERGHI PREVISTI
Il livello alberghiero è adeguato all’importanza del programma: gli hotel inclusi nel viaggio rappresentano la miglior combinazione tra comodità, qualità e posizione:
- Buenos Aires: l’elegante BROADWAY SUITES (4 stelle) centralissimo (ad 1 isolato dall’Obelisco, centro assoluto della città)
- Penìnsula Valdès: HOTEL PIREN (4 stelle) centrale, di fronte al mare
- Ushuaia: lo storico TOLKEYÈN (3 stelle), sulle sponde del Canale di Beagle, immerso nella tranquillità naturale della vegetazione della Terra del Fuoco
- Calafate: il confortevole DESIGN SUITES (4 stelle), con una eccezionale vista sul lago Argentino

N.B.: Su richiesta è possibile elevare la categoria degli hotel.

Quote aggiornate in base a tariffe aeree valide al 01/07/2013
Cambio: 1 Euro = USD 1,30


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!